Questi gnocchi sono un classico della tradizione culinaria tramandata di madre in figlia,non sono rigati, come si usa fare nel nord dell'Italia, ma bensì lisci e chiamati anche "topini" o "strozzapreti" nelle nostre vallate.
Nonostante sembrino lisci, in realtà questi gnocchi sono perfetti per essere abbinati con il sugo, o ragù anche se più liquidi in quanto grazie all'impasto, permettono di ben amalgamarsi con il condimento.
Gli gnocchi sono una preparazione di cucina estremamente diffusa in molti paesi del mondo e presentano differenze notevoli da un tipo all'altro sia per forma che per ingredienti. Per semplificare possiamo definirli come piccoli pezzi di impasto, solitamente di forma tondeggiante, che vengono bolliti in acqua o brodo e quindi conditi con salse varie.
A partire dal 1880 si diffusero in Italia a macchia d'olio gli gnocchi di patate. La storia degli gnocchi di patate ha inizio quando vennero importate in Europa le prime patate provenienti dal continente americano.
Nella città di Roma, gli gnocchi rappresentano il piatto tradizionale del giovedì, seguendo il detto "Giovedì gnocchi, Venerdi pesce (o anche "ceci e baccalà"), Sabato Trippa". Ancora sopravvivono antiche hostarie e trattorie dove si segue la tradizione. Noto è il detto "Ridi, ridi, che mamma ha fatt' i gnocchi" (usando la "i" come articolo, e non "gli" come vorrebbe la grammatica; il proverbio sottolinea l'importanza del giovedì come giorno quasi festivo, che necessita d'un piatto elaborato e gustoso e che anticipa quello di magro del giorno successivo). In varie città la tradizione degli gnocchi varia, infatti al sud il giorno tradizionale degli gnocchi conditi con sugo di carne ed un pizzico di mozzarella a cubetti sciolta (es. Napoli, "Gnocchi alla sorrentina") è la domenica.
Codice prodotto
07304
Unità di misura
Kilo
Tipo di confezione
Vaschetta termosaldata
Peso per confezione
1 Kg
Confezioni per collo
4 vaschette
Modalità di conservazione
In frigorifero da 0°C a +4°C
Mezzo di trasporto
Mezzo refrigerato da 0°C a +4°C
Durata del prodotto a confezione sigillata
15 giorni
Ordine minimo
1 collo