I garganelli sono un tipo di una pasta all'uovo (rigata) ottenuta ripiegando delle piccole losanghe di pasta, riconosciuto prodotto tipico della regione Emilia-Romagna. L'aspetto è simile alle "penne" se si esclude che nel punto di sovrapposizione dei due lembi di pasta il garganello ha una diversa consistenza. Appunto per questo in alcune zone d’Italia sono anche chiamate “penne al pettine” per la loro caratteristica rigatura orizzontale.
I condimenti più usati sono comunemente rappresentati dal prosciutto, dai piselli e da abbondante parmigiano reggiano, oppure un ragù realizzato utilizzando l'imbottitura della salsiccia, ma comunque sono adatte a qualsiasi condimento corposo perché grazie alla ruvidità della sfoglia ed alla rigatura superficiale, sono in grado di trattenere davvero tanto sugo.
ISTRUZIONI PER LA COTTURA:
IN PENTOLA - Versare il prodotto in acqua bollente e continuare la cottura di 7/9 minuti circa, a seconda del formato e di come piace al dente.
Scolare e condire a piacere con sugo o ragù.
INGREDIENTI: Semola di grano duro, uova fresche 33,2%. (Paese di origine del grano e delle uova: ITALIA)
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
- Valore energetico 1609 KJ - 382 kcal
- Grassi gr 5,6
- di cui saturi gr 1,8
- Carboidrati gr 65
- di cui zuccheri gr 2,6
- Proteine gr 15
- Sale gr 0,14
ALLERGENI: GLUTINE, UOVA.
Codice prodotto
00659
Unità di misura
Pezzo
Tipo di confezione
Sacchetto a soffietto con cavallotto
Peso per confezione
500 grammi
Confezioni per collo
12 pezzi
Modalità di conservazione
a temperatura ambiente
Mezzo di trasporto
Corriere convenzionale
Durata del prodotto a confezione sigillata
20 mesi
Ordine minimo
1 collo