
Gli gnocchi rappresentano uno dei piatti tipici più conosciuti e apprezzati della tradizione italiana, da sempre considerati come piatto semplice e molto popolare, gli gnocchi sono un piatto dalle antiche origini, già conosciuti in epoca romana, in cui si preparava un impasto di farina di cereali bollito nell'acqua, a cui solo ultimamente è stata aggiunta la patata.
Preparati originariamente con pane secco e farina e successivamente con farina e acqua, gli gnocchi sono probabilmente nati grazie all'ingegno delle cuoche del passato, intenzionate a recuperare avanzi di cucina e a sopperire alla mancanza di pasta.
Oggi ne esistono molte varietà regionali con molti ingredienti che si sono aggiunti nel tempo, spesso conditi con salse molto sostanziose o semplicemente con l'aggiunta di burro fuso e parmigiano, dando origine di volta in volta a piatti diversi e gustosi.
I valori energetici della patata sono: ottima fonte di carboidrati, infatti circa il 18%, vitamine e sali minerali, è assolutamente povera di grassi. Contiene inoltre rilevanti quantità di lisina, un aminoacido essenziale che aiuta a metabolizzare i carboidrati e può dunque essere considerata un valido sostituto del pane, come d'altronde avveniva in tempi passati.
CONSIGLI PER LA COTTURA:
IN PENTOLA: Versare gli gnocchi in acqua salata e in leggero bollore. Lasciarli affiorare, scolarli e condirli con il sugo preferito (burro e salvia, sugo di pomodoro, ragù di carne, ecc.)
IN PADELLA: Versare gli gnocchi direttamente nella padella del condimento. Aggiungere un pizzico di sale e mezzo bicchiere d'acqua, spadellando delicatamente fino al suo completo assorbimento.
INGREDIENTI: Patate 77%, farina di grano tenero tipo "0", uova, sale, olio di semi di girasole.
ALLERGENI: Glutine, uova.
Prodotto in stabilimento che utilizza latte.
OGM Status: OGM FREE
VALORI NUTRIZIONALI MEDI per 100 gr di prodotto:
SODIO 0,5 g
- Valore energetico 142 Kcal - 604 KJ
- Proteine 4g
- Carboidrati 30,2g (di cui zuccheri 4g)
- Grassi 0,4g (di cui acidi grassi saturi 0,1g)
- Sale 1g